Green week, green fashion, green packaging, green job, green building, green economy.
Il target dei consumatori sensibili al fascino del “green” è in continuo aumento. Insomma siamo tutti desiderosi di fare qualcosa di giusto per il pianeta. Ultimamente è abbastanza usuale provare quella sensazione bellissima, facendo la spesa, di scoprire che il proprio marchio preferito di biscotti o di carta igienica, ha deciso di investire in sostenibilità. E ha anche mantenuto lo stesso prezzo al prodotto! Pazzesco! Bellissima cosa.
Infatti qualsiasi azienda che voglia stare al mondo oggi deve fare qualcosa per REINVENTARSI GREEN. Altrimenti perderebbe la stima di tanti. La strategia della sostenibilità viene adottata per qualsiasi tipo di prodotto o servizio in vendita. C’è chi era già da tempo in questa veste e chi invece comincia ad indossarla adesso.
Cavalcare la tendenza del “green” non è più una scelta. Quasi. In alcuni casi diventa una condizione necessaria, pur di posizionarsi dentro una fetta di mercato che sta diventando sempre più ampia.
Ma che significa “ESSERE GREEN”?
- Una sorta di auto-compiacimento? Auto-proclamazione?
- Esiste un organo di controllo che verifica la veridicità delle dichiarazioni?
- Quali sarebbero i parametri da monitorare di un’azienda green?
Si tratta di un ambito così vasto da esaminare che sarebbe impossibile dare una definizione univoca. E nel frattempo che si riesca a regolamentare questo campo, più o meno tutti amiamo definirci green. Di una cosa siamo certi. Effettivamente esistono molti modi per ridurre l’impatto ambientale del mondo produttivo attraverso scelte aziendali. La tecnologia e l’innovazione ci stanno aiutando nella visione di un cambiamento.
Ma..
Ma bisogna sentirlo dentro, sapere che è una strada con qualche sacrificio in più. Bisogna adottarlo interamente come stile di vita, come aspirazione di vita. Non può essere solo un’espressione di vanto per rincorrere fette di mercato. Deve essere la realtà, misurabile, tangibile, replicabile. Non solo un obiettivo, ma la strada su cui camminare.
NATYOURE is a state of mind!
FOCUS ON:
Una composizione chimica geniale
Le proprietà benefiche che l’olio extravergine di oliva può vantare sono motivate dalla sua composizione chimica! Questa è assai speciale per un motivo preciso
LEGGI TUTTO >
0